Private Banking e Filantropia: un modello in evoluzione.
Secondo la Fondazione Cariplo entro il 2030 circa 20,8 miliardi di euro di patrimoni non avranno un erede e la cifra salirà a 88 miliardi nel 2040.
Emerge un crescente interesse per la consulenza filantropica con la conseguente necessità di passare da un approccio occasionale a un metodo strutturato, in grado di garantire continuità e impatto nel tempo.
L'evento organizzato dal AIPB - Associazione Italiana Private Banking ha suggerito un maggiore coinvolgimento delle banche private nel sostegno alle iniziative filantropiche in Italia, attraverso una metodologia strutturata.
"Nel mio intervento ho proposto un metodo innovativo per profilare il filantropo e di conseguenza guidarlo nella scelta di tecniche legali (trust, fondo filantropico, fondazione fiduciaria, polizza assicurativa) coerenti con il suo profilo.
Il Corriere della Sera ha raccolto il mio parere e condiviso la mia posizione." le parole dell'avv. Andrea Vicari.
- Articolo Corriere della Sera (293,58 KB)